lunedì 3 dicembre 2012

ESORCISMO


INDEMONIATI ED ESORCISMO

di Adriano Balestra


L'esorcismo esiste e funziona.

Il demonio e il suo possesso sull'essere umano non esistono.

Sembra una contraddizione ma non è così.

Cerchiamo di andare per gradi e vediamo cosa succede nel nostro cervello quando si diverte a comporre dei sogni durante il nostro sonno.

Quando ci va bene viviamo un sogno piacevole, ma quando ci va male siamo coinvolti in un incubo che ci fa star male nel sonno e spesso anche con strascichi al risveglio.

Freud, il buon papà della psicoanalisi, trovava un significato nei sogni.

Anche Freud è stato smascherato e la scienza e la filosofia d'oggi non lo riconoscono più come il genio dell'interpretazione dei sogni. Vedi Michel Onfray autore di "Crepuscolo di un idolo".

Certo la psicoanalisi funziona, come funziona l'esorcismo, ma entrambe sono delle manipolazioni di quell'ammasso di neuroni che chiamiamo cervello.

Il cervello riesce a creare situazioni immaginarie nel sonno attingendo a tutto ciò che abbiamo memorizzato  nella nostra vita e spesso, o sempre, mescolando fatti, persone, fisionomie, vivi e defunti, ecc.

Il cervello dell' "indemoniato" fa la stessa cosa, ma da sveglio.

Riesce a mutare il tono di voce e fare tutte le stranezze che abbiamo visto in centinaia di pellicole cinematografiche.

Il cervello, pur essendo la cosa più straordinaria che abbiamo, è debole, sia quello malato che quello sano, e si lascia facilmente manipolare.

L'esorcista non è altro che un bravo manipolatore che riesce a convincere il cervello dell' "indemoniato" a comportarsi in modo un po' più normale.

dicembre 2012

Nessun commento:

Posta un commento